La storia di Elisa, una "dolcissima" ragazza che scopre di avere un magico potere: quello di parlare con i dolci, di cui è golosissima! Le rocambolesche avventure di Elisa, tra zucchero, uova e farina, tra biscotti e bignè, sono l'ingrediente giusto per un libro che sa parlare alle ragazze e ai ragazzi (come pure agli adulti) e comunicare il valore del dolce come benessere e momento di piacere per sé e gli altri.
Elisa, grazie al suo potere magico, si trasforma nella prima detective del dolce al mondo per svelare un mistero che aveva colpito tanti anni prima la sua famiglia: la sparizione della zia, sorella gemella della sua mamma, a New York.
Proprio dai dolci verrà a conoscenza di quel mistero, mai rivelato dai genitori alla piccola Elisa, e grazie al loro miracoloso potere riuscirà a ritrovare, volando nella magica New York, la zia scomparsa.
La soluzione è tutta nella apple pie, la torta simbolo di New York e degli Stati Uniti.
E attraverso le rivelazioni di questa torta parlante, Elisa diventerà una detective infallibile: meglio de "La Signora in Giallo" c'è soltanto La Signorina in dolce, con la sua curiosa lente di ingrandimento rosa e la sua passione per i dolci più buoni del mondo.
“Giuro solennemente di andare alla ricerca del mistero dei dolci, dei segreti della panna e della crema, del profumo angelico delle brioche, della fragranza dei biscotti, di cosa hanno in comune una ciambella e un budino”.
Elisa giurò di risolvere il mistero delle parole magiche della mamma e della nonna e del perché i dolci e solo loro la facevano rinascere. Per riuscire nell’impresa, Elisa si sarebbe trasformata in una investigatrice pasticcera! Frugò nel suo cassetto della scrivania e trovò una lente di ingrandimento rosa...
Ecco, lei sarebbe stata la Sherlock Holmes dei dolci, la Signora in Giallo delle torte e le sue missioni segrete avrebbero svelato al mondo la verità..."
Dal Romanzo
Debutto del romanzo in grande stile a Milano con presentazione del libro e tanti ospiti.
ContinuaSeconda tappa del Tour- Pasticceria Cavour1880, Bergamo
ContinuaUna presentazione stellare con un sold out registrato da settimane, ha accolto nelle sontuose sale del Grand hotel Majestic di Bologna, la terza presentazione del romanzo
ContinuaQuarta tappa dello dolcissimo book tour del romanzo, a Milano
ContinuaLa quinta tappa del book sweet tour con il Macaron Apple pie di Luigi Biasetto
ContinuaIl book tour più dolce del mondo, per la sua sesta tappa, si è fermato anche a Bari, da Handy Havlik Patisserie
ContinuaLa settima tappa del tour del libro arriva anche in libreria, ma sempre con dolcezza: special Guest dell'evento il cioccolatiere Guido Castagna!
ContinuaL'8 maggio alle 17.30 il romanzo ha fatto tappa a Firenze nello storico Caffè Lietta
ContinuaL'11 maggio alle ore 17.30 nella pasticceria Marlà di Milano è andata in scena la nona tappa del tour più dolce d'Italia, quello del romanzo La signorina in dolce.
ContinuaLo scorso 16 maggio le avventure della Signorina in Dolce si sono spostate al Sud, nella storica pasticceria di alta qualità De Vivo di Pompei, tempio della cultura pasticciera partenopea dal 1955
ContinuaLe investigazioni pasticciere di Elisa, protagonista del romanzo La signorina in Dolce-investigatrice pasticciera hanno fatto tappa anche a Roma, nella nota pasticceria Walter Musco Bompiani
ContinuaA Rosignano Monferrato è tornato l'appuntamento dedicato all'arte del ricamo ma il tema di quest'anno è stato "Ricami di Vini, dolci trame al castello con un mio focus sui dolci del territorio.
ContinuaIl 25 maggio ore 17.30 La Signorina in dolce e le sue investigazioni pasticciere sono tornate sotto le due Torri, nella pasticceria del grande maestro Gino Fabbri.
ContinuaIl 27 maggio, la 14 esima tappa del tour del romanzo giallo sulla pasticceria più avvincente di sempre, ha toccato la pasticceria Dolce Angolo di Rezzato, Brescia. Partner dell'evento la torrefazione Agust e la libreria Le paoline di Brescia.
ContinuaIl 13 giugno, la 15 esima tappa del tour del romanzo giallo sulla pasticceria più avvincente di sempre, ha animato uno dei luoghi più iconici di Milano, il Mercato centrale fra libri e food di alta qualità. A moderare l'evento il giornalista Andrea Guolo( Mf fashion, Vogue, Gambero etcc)
Continua