CONOSCETE IL "PONCHE" DI SEGOVIA?

CONOSCETE IL

L'indagine

Ci mancava la Spagna!

Una vera investigatrice pasticcera non rimane mai nei confini nazionali e dopo il Brasile, le Maldive, l'Indonesia, i Paesi dell'Est Europa, Capoverde, Egitto, Portogallo e Parigi di cui vi ho raccontato almeno un dolce specialità, approdiamo sulle onde del gusto, in Spagna.

Esattamente oggi vi porto a Segovia, una delle città più antiche della Spagna famosa per la sua Alcazar (a cui si è ispirato anche Walt Disney per il suo castello delle fiabe) e per il suo grandioso acquedotto romano.

Ho scoperto che Segovia vanta anche un dolce tipico ed è il Ponche!

Io ho assaggiato quello di Pasteleria Acueducto e mi è piaciuto!

Com'è? Base Pan di spagna, gonfio di crema pasticcera, arricchita di tanta cannella ma la sua particolarità è avere una crosta di copertura di marzapane tostato.

Ottimo il contrasto fra il gusto avvolgente della cannella e la consistenza croccante del marzapane.

Paese che vai... dolce che trovi!


condividi:

Il verdetto finale

Dove

Pasteleria Acueducto, Segovia (Spagna)

La Signora In Dolce

La Signora in Dolce

Il dolce è vera arte. Lo sa bene La Signora in Dolce, la prima investigatrice pasticcera d'Italia, originale storyteller del dolce. Non bastano chili di zucchero a renderlo un capolavoro ma parole come equilibrio, armonia, emozione, bellezza, che il dolce indossa come un abito che gli cade a pennello. Scenda l’anatema della Signora in Dolce sui venditori di brioches surgelate, di rancide ciambelle fritte, di creme insapori e di tutti i mistificatori e banalizzatori di dolci. Non siete golosi? Beh, nessuno è perfetto, la Signora è sinceramente rattristata per voi. Non sapete cosa vi state perdendo… ma siete ancora in tempo per una piena confessione!