#ItalianSweetTour: IL BOCCONOTTO STILE NICOLAUS

#ItalianSweetTour: IL BOCCONOTTO STILE NICOLAUS

L'indagine

La colazione più buona d'Italia!

L'ho scoperta io e vi sfido a scovarne per mari e monti italiani una di pari offerta e qualità.

La colazione imperiale dell'hotel Nicolaus di Bari è pronta ad accoglierti al tuo risveglio.

Ancora mezza addormentata dopo le ore piccole,  sei indecisa fra dolce o salato?Il tour della colazione si snoda attraverso una percorso olfattivo capace di riattivare in tempi record i tuoi sensi: dalla focaccia barese coi pomodorini, icona della gastronomia barese, al vero protagonista dolce di tutti i banchetti: il bocconotto.

In mezzo a loro, una quantità notevole di altre offerte dolci e salate, disposte su più tavoli, presentate sotto piccole campane e scrigni di vetro monouso, per garantire la massima sicurezza in epoca covid.

Se siete avvezzi al bocconotto classico, quello base pasta frolla ripieno di crema, cioccolato o altre varianti, preparatevi finalmente ad una rielaborazione originale e deliziosa perchè il bocconotto barese del Nicolaus, è davvero unico.

"Un dolce popolare a base di mandorle, pasta al vino, olio extra vergine di oliva, arricchito da amarene e cioccolata, aromatizzato al limoncello"

Dopo questa descrizione annunciatami da due ambasciatori speciali, nonchè esecutori dell'originale ricetta, i dolcissimi Leonardo Difino e Paola, già la salivazione delle mie papille gustativa è schizzata alle stelle, ma addentare il bocconotto in tutta la sua pienezza, è la folgorazione sulla via di Damasco.

Se amate la pasta di mandorle, sarete ricompensati da tutta la sua morbidezza e cremosità, che riesce anche nell'ardua impresa di non essere stucchevole, perchè racchiusa in una base di pasta fillo, con cui trova il suo raffinato equilibrio di dolcezza.

A sorprenderti poi sono le amarene e il cioccolato, che troverai nascosti nella pasta di mandorle del ripieno, che aggiungono una suadente nota umida e sfiziosa; la crosta di alchermes e zucchero, che sprigiona fragranza e intensi colori, coronano il gusto di un bocconotto unico, gradevole e mai scontato.

Le calorie? Dimenticatele per godere appieno di tanta energia!

Se a dominare le top ten dei golosi del salato è da sempre la focaccia barese, nota in tutta Italia,  con l'entrata in scena del bocconotto, non ci sono più dubbi, l'olimpo dolciario appartiene indiscutibilmente a lui!

Se siete tormentati ancora dall'atroce dubbio sul dolce o salato a colazione, andate al Nicolaus e dissiperete ogni incertezza: semplicemente non dovete scegliere ma solo farvi trasportare dall'uno all'altro.

In epoca covid, imbattersi in una rassicurante e golosa epifania di dolce e salato sotto diverse forme, nel pieno rispetto delle norme, è una vera e apprezzabile rarità.

In merito alla mia nuova addiction per il bocconotto barese, si sa, le nuove scoperte non possono mai rimanere fuori dal mio personale golosario.




condividi:

Il verdetto finale

Dove

Hotel Nicolaus, Viale Cardinale Agostino Ciasca, 27, Bari

Locale

Ottimo hotel con una colazione che vale davvero il prezzo del biglietto

8

8/10

Estetica

Rosa, garbato e profumato, il bocconotto barese è una vera scoperta

8

8/10

Qualità

Non immagineresti mai un tale concentrato di bontà dentro quella tartelletta!

9

9/10

La Signora In Dolce

La Signora in Dolce

Il dolce è vera arte. Lo sa bene La Signora in Dolce, la prima investigatrice pasticcera d'Italia, originale storyteller del dolce. Non bastano chili di zucchero a renderlo un capolavoro ma parole come equilibrio, armonia, emozione, bellezza, che il dolce indossa come un abito che gli cade a pennello. Scenda l’anatema della Signora in Dolce sui venditori di brioches surgelate, di rancide ciambelle fritte, di creme insapori e di tutti i mistificatori e banalizzatori di dolci. Non siete golosi? Beh, nessuno è perfetto, la Signora è sinceramente rattristata per voi. Non sapete cosa vi state perdendo… ma siete ancora in tempo per una piena confessione!