NELLA FRUTTA BATTE UN CUORE DI GELATO! DOVE?ALLA BOTTEGA DEL GELATO CARDELLI

NELLA FRUTTA BATTE UN CUORE DI GELATO! DOVE?ALLA BOTTEGA DEL GELATO CARDELLI

L'indagine

Non solo gelati! Frutti coloratissimi si offrono al palato desideroso di freschezza in una estate che si preannuncia rovente!

Sono i frutti bellissimi da vedere e un piacere da mangiare de La Bottega del gelato Cardelli, bottega storica a Milano dal 1964.

Frutta esotica e non, che arriva direttamente dai paesi d'origine e ti rinfresca le idee, seducendoti con la qualità del suo sorbetto gelato, in cui gusti finalmente vera frutta e non sue brutte imitazioni.
Mango, pesca, ananas, fragole, anguria, granadilla, pitahaya rossa, alchechengi e tutta la frutta esotica che nemmeno sapevi che esistesse, te la ritrovi scavata e riempita del suo gusto più intenso ma sotto forma di gelato.

Ho assaggiato mango e pesca, ho affondato il cucchiaino nella frutta, attendendo prima il tempo che affiorasse in superficie un velo di ghiaccio sulla frutta, poi ho atteso l'incantesimo del gusto.

Tenere in mano la frutta è già un sollievo, quando le temperature estive superano i 30 gradi, ma il vero benessere spirituale si realizza quando il cucchiaino preleva il primo boccone: il sorbetto alla pesca è un concentrato di frutta in cui ritrovo i pezzi di pesca, come se la gustassi dall'albero.

Dopo la pesca è la volta del mango, che mi riporta ai miei viaggi tropicali.

Se gustare un buon gelato è difficile nell'era in cui "basta che sia freddo" e pannoso, scoprire un luogo in cui vera frutta si incontra con gelato di alta qualità, val bene un'investigazione sotto il caldo opprimente di Milano.

Ora il rimedio c'è!



condividi:

Il verdetto finale

Dove

La bottega del gelato Cardelli, Via Pergolesi 3, Milano

Locale

Premi, fotografie attaccate alle pareti ma lo spettacolo è vero ed è la qualità del gelato.

8

8/10

Estetica

Frutti ripieni di gelato bellissimi da vedere e da mangiare

9

9/10

Qualità

Freschezza dei prodotti, qualità e cortesia in una bottega storica di Milano

9

9/10

La Signora In Dolce

La Signora in Dolce

Il dolce è vera arte. Lo sa bene La Signora in Dolce, la prima investigatrice pasticcera d'Italia, originale storyteller del dolce. Non bastano chili di zucchero a renderlo un capolavoro ma parole come equilibrio, armonia, emozione, bellezza, che il dolce indossa come un abito che gli cade a pennello. Scenda l’anatema della Signora in Dolce sui venditori di brioches surgelate, di rancide ciambelle fritte, di creme insapori e di tutti i mistificatori e banalizzatori di dolci. Non siete golosi? Beh, nessuno è perfetto, la Signora è sinceramente rattristata per voi. Non sapete cosa vi state perdendo… ma siete ancora in tempo per una piena confessione!