UN CANNOLO SICILIANO A ROMA

UN CANNOLO SICILIANO A ROMA

L'indagine

La risposta è no!


Non te lo aspetti proprio che un cannolo “popolare” e con prezzi così contenuti possa arrivare a questi livelli di bontà.

Sto parlando dei cannoli della Cannoleria siciliana, presente a Roma con più sedi dislocate per la città, e pronto a sbarcare in tante altre fra cui la mia amata Milano.

I golosi sapranno che anche nelle bancarelle di dubbia provenienza, trovare un cannolo a meno di 3,50/4 euro è impossibile, e il più delle volte lo mangi il sabato e lo digerisci il lunedì!

Ma dovete credermi, non è il basso prezzo che ti conquista in questo cannolo ( certo, spendere poco di questi tempi non è mai una brutta cosa, ma se poi mangi una ciofeca...)  ma la qualità di un classico cannolo siciliano che è riempito di  una ricotta cremosa gustosissima e davvero fresca, e ha una cialda non da meno.

La cialda croccante e corposa, è  forse un po’ troppo spessa per i miei gusti, ma di certo non appartenente alla categoria sempre da evitare che è quella di “fritto senza criterio”.

Capito lì in una giornata climaticamente uggiosa e con un bel carico di 38 di febbre.

Non si può certo dire che fossi particolarmente predisposta, ma appena addento questo cannolo e mi scrocchia allegramente fra i denti, mi da una brivido di brio che si era perso nelle mie occhiaie da febbricitante.

Quando poi la mia boccuccia si riempie della dolce ricotta, un brillio negli occhi e un fremito nel cuore accompagnano tutta la degustazione della mia merenda che mi appaga senza appesantirmi.

Il valore aggiunto? Quella vezzosa e fragrante ciliegina candita, rossa e impertinente che colora e rallegra il bianco candido della ricotta e il marrone della cialda.

Posso desiderare altro per oggi?

La febbre dopo il cannolo è anche scesa...

L’ho sempre detto io che i buoni dolci sono un’ottima medicina!


condividi:

Il verdetto finale

Dove

La Cannoleria siciliana, Piazza Re di Roma 10, 00183 Roma

Locale

7

7/10

Estetica

8

8/10

Qualità

8

8/10

La Signora In Dolce

La Signora in Dolce

Il dolce è vera arte. Lo sa bene La Signora in Dolce, la prima investigatrice pasticcera d'Italia, originale storyteller del dolce. Non bastano chili di zucchero a renderlo un capolavoro ma parole come equilibrio, armonia, emozione, bellezza, che il dolce indossa come un abito che gli cade a pennello. Scenda l’anatema della Signora in Dolce sui venditori di brioches surgelate, di rancide ciambelle fritte, di creme insapori e di tutti i mistificatori e banalizzatori di dolci. Non siete golosi? Beh, nessuno è perfetto, la Signora è sinceramente rattristata per voi. Non sapete cosa vi state perdendo… ma siete ancora in tempo per una piena confessione!