Pronti? Si Parte!Un viaggio al Sud, direzione Campania per immergermi letteralmente nel cuore della pasticceria napoletana d'autore.
Primo passaggio d'obbligo da un vero maestro dei lievitati: Aniello di Caprio, il pasticcere che "non dorme mai" perchè anche di notte studia nuove ricette, scova impenetrabili segreti dell'arte della lievitazione dalle centinaia di libri che lo accompagnano da decenni nella sua fortunata carriera.
La sua pasticceria, Lombardi pasticceri dal 1948 è un gioiello di dolcezza nel casertano senza equali a cui si aggiunge la scuola di formazione per pasticceri Dolce e salato dove il maestro Di Caprio forma le nuove leve della pasticceria nazionale.
Che cosa non dovete perdere per nulla al mondo fra le varietà di dolci tradizionali da competizione che sfilano nelle vetrine splendenti della pasticceria? Lui, il Babà!
Incantevole per lievitazione, intensità del gusto e dosatura della bagna: pare sia ripieno di crema pasticcera all'interno per quanto è cremoso, ma non lo è.
E' il babà che non cola, trattiene tutto il suo succo e lo custodisce dentro di sè per farti vivere un'esperienza di pienezza del gusto dall'inizio alla fine.
Segnatevi questa prima imperdibile tappa nella vostra speciale sweet map, e ve lo assicuro, non ci tornerete solo per il babà!