E passeggiando per via Toledo, nel cuore della Napoli più verace e autentica che ti conduce ai quartieri spagnoli, mi imbatto nella gelateria Mennella che dal 1969, partendo da Torre del Greco, pare faccia uno dei migliori gelati artigianali della città. Da fuori la gelateria pare più un caseificio che una gelateria ma non bisogna mai giudicare solo all'apparenza.
La varietà di gusti non manca e l'occhio indagatore passa dai gusti tradizionali ai più "sfiziosi" fra cui cremino al sale di Maldon, Mennella Rock(con gianduja e biscotti) , Babà, Pistacchio, Nocciola di Giffoni, la mandorla di Triggiano.
Scelta d'istinto: un cono Babà e mandorla di Triggiano che mi gusto con somma gioia a pochi metri da via Toledo, in piazza Plebiscito, che con la sua ampiezza e maestosità pare quasi amplificare il gusto del mio gelato.
Il gusto Babà è delizioso e la mandorla di Triggiano una scommessa vinta: curiosa sul "come sarà" la risposta è "gustosissima"! Un gelato ii cui emerge a chiare lettere la naturalezza, l'artigianalità, le buone materie prime e una ricetta in cui non pesano zuccheri eccessivi o grassi inutili.
E bravo Mennella! Passeggiando per Toledo si fanno sempre belle scoperte!