#ItalianSweetTour: IL FIOCCO DI NEVE DI POPPELLA

#ItalianSweetTour: IL FIOCCO DI NEVE DI POPPELLA

L'indagine

A Napoli nevica molto raramente ma il fiocco di neve è una rarità che non potete farvi scappare se passate in una delle più golose capitali del gusto in Italia.

Un altro miracolo del potente e venerato San Gennaro?

Non proprio, ma un dolcetto così, a mio avviso, è nato dal pensiero mistico del buon Ciro Poppella che una decina di anni fa ha dato vita a questa irresistibile creazione.

Vi assicuro che non ho assaggiato nulla di più morbido e voluttuoso con questo nome come il fiocco di neve della pasticceria Poppella.

Cos'è il fiocco di neve?

Una briochina morbida morbida  ripiena di  crema di latte, ma non una qualunque!

E' una crema di latte particolare, la cui ricetta è segreta e che non ti riveleranno nemmeno sotto tortura!

Ma partiamo dall'esterno: la briochina che sta beatamente adagiata sul tuo palmo, è un diffusore di aromi incantevoli; altrochè profumatori d'ambiente super costosi, comprate un intero vassoio di fiocchi di neve e la vostra casa avrà un profumo celestiale!

La addenti e la sua consistenza sofficissima, quasi irreale nella sua lievitazione esemplare, è un tutt'uno col ripieno: una crema di latte morbida come panna, cremosa, vellutata, soffice, proprio  come un fiocco di neve appena sceso dal cielo.

Io non sopporto ghiaccio, neve e gelo ma mentre mi delizio col fiocco di Poppella in una Napoli straripante bellezza e colore di un pomeriggio di luglio, l'immaginazione va a gennaio, il mese della mia nascita.

Nel pieno del gelido inverno, mi ritrovo in un campo pieno di fiocchi di neve da gustare, una vera e propria epifania di dolcezza, capace di allontanare ogni freddezza  dal cuore.

Questo ricordo sarà utile fra qualche mese, quando per riscaldare i primi freddi, il fiocco di neve potrebbe essere un vero e proprio rimedio miracoloso.

Ma se il ricordo non basterà, potrò sempre ordinare da Napoli un'intera nevicata sotto forma di centinaia di fiocchi di neve.

Un fiocco di neve così al Nord non si è ancora visto ma a Napoli, si sa,  i piccoli miracoli si fanno ancora!


condividi:

Il verdetto finale

Dove

Pasticceria Poppella, Via Santa Brigida 69/70, Napoli

Locale

Una piccola rivendita gonfia di fiocchi di neve

7

7/10

Estetica

Un batuffolo di bontà

8

8/10

Qualità

Assaggiatelo, avrete un motivo in più per essere felici!

9

9/10

La Signora In Dolce

La Signora in Dolce

Il dolce è vera arte. Lo sa bene La Signora in Dolce, la prima investigatrice pasticcera d'Italia, originale storyteller del dolce. Non bastano chili di zucchero a renderlo un capolavoro ma parole come equilibrio, armonia, emozione, bellezza, che il dolce indossa come un abito che gli cade a pennello. Scenda l’anatema della Signora in Dolce sui venditori di brioches surgelate, di rancide ciambelle fritte, di creme insapori e di tutti i mistificatori e banalizzatori di dolci. Non siete golosi? Beh, nessuno è perfetto, la Signora è sinceramente rattristata per voi. Non sapete cosa vi state perdendo… ma siete ancora in tempo per una piena confessione!