PANETTONE DAY: PRONTI PER UN PANETTONE INDIMENTICABILE?

PANETTONE DAY: PRONTI PER UN PANETTONE INDIMENTICABILE?

L'indagine


Il dolce è sempre una festa, è un dono divino sceso dal cielo per allietare le nostre burrascose giornate, e che siate o meno donne o uomini di fede, la fiducia nel potere magico della dolcezza vi risolleverà da malumori e stanchezze dei primi freddi della stagione autunnale.

E' ora di iniziare a pensare al dolce per eccellenza delle feste, quello che metterete sulla tavola quest'anno per un Natale ancora più intenso: il Re Panettone!

Ma non pensate a un panettone qualsiasi, io parlo del migliore in circolazione, anzi dei tre vincitori del Panettone Day, il concorso che premia i migliori panettoni artigianali d’Italia dopo ampie selezioni con inflessibili quanto autorevoli giudici come il Maestro Iginio Massari e Carlo Cracco.

La giuria di esperti ha selezionato i migliori 25 fra 326 panettoni che arrivavano da tutta Italia e in gara per tre differenti categorie: Tradizionale, Creativo Dolce e panettone al cioccolato Ruby.

E dopo tutte queste peripezie, dove trovare tutto questo ben di Dio?Nel temporary store di Corso Garibaldi 50 a Milano! Fino al 31 ottobre, fra i 26 panettoni finalisti, tutti presenti in bella vista, potrete fare man bassa di tutti ma soprattutto delle tre star che hanno conquistato il podio: il panettone tradizionale di Alessio Rannisi, il creativo con cioccolato e anice stellato di Domenico Napoleone e il panettone al cioccolato ruby di Alessandro Luccero.

C'è qualcosa che amo di più di gustare dolci prelibatezze? Non di più ma pari merito va al piacere di conoscere sempre i pasticceri che creano le loro opere, perchè non ci sarà mai un dolce uguale all'altro, ed è la personalità di ciascun artista che "impasta" la poesia che ogni vero pasticcere scrive con il proprio capolavoro.

Tutti e tre panettoni che declinano visioni e gusti differenti ma quello che ho scelto io?

Ho amato quello tradizionale di Alessio Rannisi che senza nessun fronzolo, ha realizzato un panettone morbido ma non umido, lievitato ma che non lievita in pancia, rigorosamente con lievito madre e con una glassa che scrocchiava a meraviglia fra i miei dentini.

Gli altri due panettoni vincitori sono un viaggio nell'anice stellato e cioccolato del grande maestro Domenico Napoleone ( che andrò presto a visitare nella sua bella Rieti) e il panettone di Alessandro Luccero, una golosità raffinata ed equilibrata, irresistibile con la sua glassa di cioccolato Ruby, ovviamente rosa.

Ora, basta chiacchiere! E' tempo che iniziate anche voi gli assaggi e inauguriate la stagione del panettone!


condividi:

Il verdetto finale

Dove

Panettone Day, Temporary store, Corso Garibaldi 50, angolo via Palermo, Milano

Locale

Il paradiso del panettone

8

8/10

Estetica

Panettoni molto belli e con splendidi incarti

8

8/10

Qualità

Eccellenti i tre panettoni vincitori.Gli altri 26 li proviamo tutti?

9

9/10

La Signora In Dolce

La Signora in Dolce

Il dolce è vera arte. Lo sa bene La Signora in Dolce, la prima investigatrice pasticcera d'Italia, originale storyteller del dolce. Non bastano chili di zucchero a renderlo un capolavoro ma parole come equilibrio, armonia, emozione, bellezza, che il dolce indossa come un abito che gli cade a pennello. Scenda l’anatema della Signora in Dolce sui venditori di brioches surgelate, di rancide ciambelle fritte, di creme insapori e di tutti i mistificatori e banalizzatori di dolci. Non siete golosi? Beh, nessuno è perfetto, la Signora è sinceramente rattristata per voi. Non sapete cosa vi state perdendo… ma siete ancora in tempo per una piena confessione!