IL CONO DIVINO DI CREMERIA SANTO STEFANO

IL CONO DIVINO DI CREMERIA SANTO STEFANO

L'indagine


Finalmente un gelato per cui vale la pena fare la fila! E' quello della Cremeria Santo Stefano, sotto i portici di Bologna.

Un locale di ispirazione francese arredato con grande gusto e curato nei minimi particolari: dal soffitto pendono ceste di vimini pescate ad Avignone, sul bancone, sotto campane di vetro, sbucano morbide brioche e sugli scaffali barattoli da speziale, che trasformano questa gelateria in un luogo magico e sospeso nel tempo.

La stessa cura la si trova nel gelato con cui Mattia Cavallari delizia i gelatomani bolognesi e non solo (se andate in orario di punta preparatevi a una lunga fila).

La lista dei gusti è varia e senza dubbio originale: Crema delle zitelle con mascarpone e pinoli, Crema delle sette chiese (crema classica all’uovo), Speculos al caramello salato e biscotto alla cannella, Gianduiotto fondente, Nocciola di Cravanzana Piemonte Igp, Pistacchio verde di Bronte Dop o Pistacchio salato del Bosforo, Crema libanese con acqua di fiori d’arancio, mandorla e granella di pistacchi, Fior di latte con latte fieno, Budino di Provenza, Cioccolato del santo (cru Venezuela), Caffè bianco(infusione di Caffè Huehuetenango Trinci), Yogurt e miele dei colli bolognesi.

Se non vi bastassero, ci sono anche Panna montata (rigorosamente con la frusta)Spagnola, Fragola, Chinotto di Savona, Limone di Sorrento Igp, Mango e frutto della passione.

Che gusti scelgo?Un cono con pistacchio salato del Bosforo, nocciola di Cravanzana Piemonte Igp e Crema Libanese.

Il pistacchio salato mi riattiva le papille gustative, la nocciola mi ingolosisce ma il top è la crema libanese col suo mix suadente di mandorla, pistacchi e l’inconfondibile acqua di fior d’arancio che mi ricorda tanto la mia amata pastiera. La formula di tanta bontà? Materie prime di alta qualità, latte fresco e sapiente combinazione fra i sapori senza paura di sperimentare gusti arditi.

Che cono indimenticabile! Ed ero io quella che non amava tanto il gelato; ma si sa che c'è sempre un prima e un dopo!



condividi:

Il verdetto finale

Dove

Cremeria Santo Stefano, via Santo Stefano 70c, Bologna

Locale

Oasi francese sotto i portici di Bologna

9

9/10

Estetica

8

8

8/10

Qualità

Gusti arditi, meditati e realizzati con eleganza

9

9/10

La Signora In Dolce

La Signora in Dolce

Il dolce è vera arte. Lo sa bene La Signora in Dolce, la prima investigatrice pasticcera d'Italia, originale storyteller del dolce. Non bastano chili di zucchero a renderlo un capolavoro ma parole come equilibrio, armonia, emozione, bellezza, che il dolce indossa come un abito che gli cade a pennello. Scenda l’anatema della Signora in Dolce sui venditori di brioches surgelate, di rancide ciambelle fritte, di creme insapori e di tutti i mistificatori e banalizzatori di dolci. Non siete golosi? Beh, nessuno è perfetto, la Signora è sinceramente rattristata per voi. Non sapete cosa vi state perdendo… ma siete ancora in tempo per una piena confessione!